Descrizione
COMUNE: Notaresco
ALTITUDINE: 300 m slm
ESPOSIZIONE: Est/Sud
NATURA DEL SUOLO: Calcareo argilloso di medio impasto
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato, guyot, pergola abruzzese
DENSITÀ: 1.600-2.500 piante/ettaro
ETÀ DEL VIGNETO: >35 anni
RENDIMENTO MEDIO: 70 q.li/ettaro
VENDEMMIA: Seconda decade di ottobre
VINIFICAZIONE: Diraspatura seguita da 10 giorni di permanenza sulle bucce. Fermentazione alcolica condotta a temperatura controllata in vasche di acciaio. Il vino viene trasferito in botti da 500 litri di rovere francese di primo e secondo passaggio dove svolge la fermentazione malolattica e matura per 12 mesi. Assemblaggio e imbottigliamento previa leggera filtrazione.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: 6 mesi
PRODUZIONE: n°20.000 bottiglie da 750 ml e n° 200 bottiglie formato magnum da 1,5 L
NOTE ORGANOLETTICHE: Vino di notevole struttura, persistenza ed equilibrio. Rosso rubino intenso. Offre un ventaglio odoroso ampio: more, mirtilli e ribes poi pepe rosso e liquirizia con un accenno balsamico. Al palato ricco ed elegante con una lunga persistenza.
ABBINAMENTI: Ottimo con la cucina piccante e speziata o con i piatti della tradizione abruzzese come l’agnello “cacio e ovo”.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°-18°C